S.O.S. Parrocchia di Canegrate – per chi è parte di questa Comunità

Un S.O.S. dalla tua Parrocchia Messaggio rivolto solo a coloro che sono parte di questa comunità cristiana Questo breve testo è un invito che facciamo ai componenti di una stessa famiglia, che aveva bisogno sia di ristrutturare la propria casa, il luogo dove ci si incontra, si fa festa insieme e si crescono i figli, ma anche di gestire, di sostenere le spese ordinarie di manutenzione della Parrocchia e delle Chiese sussidiarie. Vivila così, come un invito, fatto in modo umile, a dare il tuo contributo, soprattutto in questo momento dove, a causa di tutta la serie di eventi negativi […]

» Leggi tutto

Invito alla lettura: Contro la paura ripartire da nuovi ideali

Contro la paura ripartire da nuovi ideali Covid-19 e i provvedimenti del Governo hanno creato un prima e un dopo nella nostra vita sociale. Qualcosa è cambiato per sempre. Il periodo del contagio dal virus Covid-19 e i rigidi provvedimenti del Governo hanno creato un prima e un dopo nella vita sociale e nella nostra storia. Non si ha memoria di un periodo in cui la paura ci ha improvvisamente reso cosi fragili e bisognosi di aiuto. Solo chi vive in aree di guerra e chi è costretto a scappare dalle carestie prova paure più grandi. Le pandemie le guardavamo […]

» Leggi tutto

#ResistenzaSpirituale – Domenica 19 Aprile

Resurrexit situ Dixit   DOMENICA 19 Aprile Ore 8:00 da San Giorgio, in diretta Radio Sotera 89.1 Streaming Facebook dell’Oratorio di Canegrate e dell’Oratorio di San Giorgio su Legnano Ore 10:00 da Canegrate, Streaming Facebook dell’Oratorio di Canegrate e dell’Oratorio di San Giorgio su Legnano Ore 11:00 (circa) in diretta sul Canale Chiesa TV 195 del digitale o Telenova collegamento S. Messa in DUOMO Il foglietto per seguire la Messa del 19 aprile 2020  WGesù

» Leggi tutto

Che cosa significa fare gli auguri in una Pasqua così particolare?

Carissimi, Stiamo vivendo, un po’ frastornati e pure ammaccati, un’esperienza che mai avremmo immaginato. Dolorosa certo, anche tragica per tanti. Un’esperienza anzitutto sanitaria, (quanta sofferenza, ma anche quanta dedizione); che porta con sé risvolti economici per tante persone, famiglie, luoghi di lavoro; ma anche conseguenze sociali pesanti. Qualcuno direbbe: la vita deve continuare. Sì, certo, ma c’è un rischio. Qualcuno ha scritto: la storia è maestra, ma … non trova scolari disposti ad imparare. Ecco, l’augurio (che diventa impegno personale) è che, per tutti, questo avvenimento duro e sconvolgente possa diventare a poco a poco un insegnamento a guardare la […]

» Leggi tutto

#ResistenzaSpirituale – S. Pasqua 2020

Domenica 12 Aprile 2020 Resurrexit situ Dixit – Ore 8:00 da San Giorgio in diretta Radio Sotera 89.1 Streaming sulle pagine Facebook dell’Oratorio di Canegrate e dell’Oratorio di San Giorgio su Legnano – Ore 10:00 da Canegrate Streaming Facebook dell’Oratorio di Canegrate e dell’Oratorio di San Giorgio su Legnano – Ore 11:00 (circa) in diretta sul Canale Chiesa TV 195 del digitale, collegamento S. Messa con l’Arcivescovo. Il foglietto per seguire la Messa della Domenica di Pasqua Per cantare: Canti di Pasqua 2020 Per la confessione, leggi qui. Per la comunione spirituale, vai qui.     WGesù

» Leggi tutto

#ResistenzaSpirituale – Triduo pasquale

Giovedì santo, 9 Aprile Li amò sino alla fine Ore 17:30 (circa) in diretta sul Canale Chiesa TV 195 del digitale, collegamento S. Messa con l’Arcivescovo. Qui trovi il sussidio liturgico per le celebrazioni del Triduo pasquale  Ore 21:00 da Canegrate in diretta Streaming Facebook Oratorio San Giorgio su Legnano Oratori Canegrate. Per pregare: Giovedì santo libretto 8 aprile 2020 Lasciamoci trasformare dall’amore che “muove il sole e l’altre stelle” Gesto del giorno: Il Giovedì Santo è il giorno della lavanda dei piedi: Gesù si china a lavare i piedi dei discepoli e insegna il servizio e l’amore reciproco che […]

» Leggi tutto

Invito alla lettura, 8 aprile 2020

La tecnica è nuda, il Covid lo dimostra La tecnica è una perfezione priva di scopo, interessata unicamente all’esattezza interna delle proprie operazioni. Può espandersi a dismisura, ma questa espansione caotica non comporta alcun progresso. Per il progresso occorre l’iniziativa umana, che può essere efficace a patto che l’essere umano stesso riconosca a sua volta i propri limiti. Altro che il «pastore dell’Essere» cantato da Heidegger: mai come in questo momento ciascuno di noi si sente fragile, addirittura in pericolo. Il futuro che siamo chiamati a ricostruire non potrà essere se non “a misura d’uomo”, per adoperare un’espressione cara ad Adriano […]

» Leggi tutto

Invito alla lettura – 6 aprile 2020

Tutto l’amore che ci è chiesto di Maurizio Patriciello Fa male il cuore leggere delle vere e proprie invocazioni, da parte di alcuni credenti, per permettere a piccolissimi gruppi di partecipare alla Messa di Pasqua, e sapere che non potranno essere accolte. Eppure, la risposta a queste suppliche sincere e sofferte è la chiarezza e la fermezza. «Quale scompiglio si creerebbe nel fare turni, per pochi, a ripetizione?», si chiede qualcuno, persino tra i politici. Ci sono disposizioni che la Chiesa universale ha dato e che valgono per tutte le comunità cristiane del mondo in questo tempo di pandemia. E […]

» Leggi tutto

Colletta Alimentare

La Parrocchia insieme al comune e alle associazioni crede in questo progetto. Cosa si può fare? Basta solo che durante la spesa, ciascuno prenda anche il più piccolo genere a lunga conservazione e lo lasci nei cesti\carrelli che in questi giorni i supermercati di Canegrate predisporranno all’uscita. Questi alimenti verranno poi consegnati alle persone e famiglie di Canegrate in grave situazione di difficoltà economica Aiutiamo tutti con questa raccolta! “Se ognuno fa qualcosa, allora potremo fare molto”  

» Leggi tutto

Messaggi dal Papa e dall’Arcivescovo

“Dite a chi soffre che il Papa è vicino e prega perché il Signore ci liberi presto dal male”. “Cari amici, buona sera” Così inizia il videomessaggio di Papa Francesco per la Settimana Santa. Parla a tutti, inclusi i bambini e ai ragazzi chiusi in casa, alle famiglie con qualche caro ammalato, alle persone sole, agli anziani “che mi sono tanti cari”, agli ammalati, agli eroi di tutti i giorni e di tutte le ore, i detenuti, i senza dimora: con tenerezza esorta alla speranza e a mettersi in moto, in tempo di isolamento, con la creatività dell’amore e la […]

» Leggi tutto
1 14 15 16 17 18 26